Conversazione con l'intelligenza artificiale

Un amico in ogni momento!

avatar 1

In base a quanto stabilito dal Garante nel Provvedimento del 27/11/2008, la figura di Amministratore di Sistema può essere: equiparata a quella di operatore di sistema prevista dal Codice Penale intesa come una categoria particolare di operatori di sistema, dotati di specifici privilegi affidata a chi interviene occasionalmente sui sistemi per svolgere attività di manutenzione

La risposta corretta è: intesa come una categoria particolare di operatori di sistema, dotati di specifici privilegi.

28/03/2023 16:51:56

avatar 1
avatar 1

La figura del c.d. “Amministratore di sistema”, di cui al Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali sugli Amministratori di Sistema, oggi, ai sensi del GDPR, non è più espressamente prevista come obbligatoria anche alla luce del fatto che il vecchio “Allegato B” del D.Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”) è stato abrogato?

La risposta corretta è: No. Il GDPR prevede che le organizzazioni debbano nominare un responsabile della protezione dei dati (DPO) per garantire la conformità alle disposizioni del GDPR. Tuttavia, le organizzazioni possono ancora nominare un Amministratore di Sistema per gestire i sistemi informatici e assicurare la sicurezza dei dati.

28/03/2023 16:53:30

avatar 1
avatar 1

La nomina ad Amministratore di sistema può essere valutata come misura di sicurezza adeguata ai sensi dell’art. 32 del GDPR?

La risposta corretta è: Sì. La nomina di un Amministratore di sistema può essere valutata come misura di sicurezza adeguata ai sensi dell’art. 32 del GDPR, in quanto tale figura è in grado di garantire la sicurezza dei dati personali trattati dall’organizzazione.

28/03/2023 16:54:23

avatar 1
avatar 1

Qualora il gruppo Eolo ritenga la nomina di Amministratore di sistema una misura di sicurezza adeguata e l’abbia prevista all’interno della sua organizzazione in materia data protection, deve richiedere anche al Responsabile di adeguarsi in tal senso, procedendo alla nomina dell’Amministratore di sistema?

La risposta corretta è: Sì. Se il gruppo Eolo ritiene la nomina di un Amministratore di sistema una misura di sicurezza adeguata, deve richiedere al Responsabile di adeguarsi in tal senso, procedendo alla nomina dell’Amministratore di sistema.

28/03/2023 16:55:34

avatar 1
avatar 1

Il gruppo Eolo, adottando il Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali sugli Amministratori di Sistema: non è tenuta al tracciamento degli accessi eseguiti dall’Amministratore di Sistema, quindi non registra nulla è tenuta al tracciamento degli accessi eseguiti dall’Amministratore di Sistema, quindi registra solo gli accessi avvenuti con successo degli Amministratori di Sistema al fine di permettere verifiche atte a garantire la prevenzione degli accessi non consentiti ai dati è tenuta al tracciamento degli accessi eseguiti dall’Amministratore di Sistema, quindi registra solo gli accessi non andati a buon fine perché permettono di individuare le anomalie è tenuta al tracciamento degli accessi eseguiti dall’Amministratore di Sistema, quindi registra gli accessi avvenuti o tentati e le disconnessioni dai sistemi al fine di permettere verifiche atte a garantire la prevenzione degli accessi non consentiti ai dati.

La risposta corretta è: è tenuta al tracciamento degli accessi eseguiti dall’Amministratore di Sistema, quindi registra gli accessi avvenuti o tentati e le disconnessioni dai sistemi al fine di permettere verifiche atte a garantire la prevenzione degli accessi non consentiti ai dati.

28/03/2023 16:57:02

avatar 1
avatar 1

I controlli sull’operato dell’Amministratore di sistema, al fine di verificare il rispetto delle misure organizzative, tecniche e di sicurezza riguardanti i trattamenti dei dati personali previste dalla legge e prevenirne gli abusi, devono avvenire almeno ogni 3 mesi 6 mesi 1 anno 3 anni

La risposta corretta è: 6 mesi.

28/03/2023 16:58:26

avatar 1